Quando mi sono avvicinato a Le Memorie di Adriano (ed. Einaudi – pag. 333 – € 14,46 ) di Marguerite Yourcenar non ero molto convinto. I soliti libri degli anni 50, pomposi, melensi, retorici ed infine pallosi all’inverosimile. Inoltre, allo scritto non giovava l’aura di “magnifico, stupendo, meraviglioso” che tutti i miei amici gli avevano ricamato attorno. Gli stessi hanno detto che “3 metri sopra il cielo” di Moccia è capolavoro. Non solo: da più fronti, mi veniva disegnato come un libro cult del mondo gay: odio i libri di settore. Leggere un libro a tematica gay è come leggere un libro specializzato in meccanica: ti annoi dopo la 20sima volta che leggi “lubrificante”.
Premesse tutte le mie remore, il libro mi ha entusiasmato moltissimo. Certo, è decisamente ampolloso, in alcuni passaggi pesante e poco fluido, MA il bilancio complessivo è positivo. Gli amanti degli aforismi (io amo solo i miei, non quelli degli altri) ne avranno di cui spiattellare a cena per fare i radical-chic. Questo aspetto a parte, la Yourcenar dipinge un uomo modernissimo (forse troppo), un novello Sant’Agostino, dedito ad ogni tipo di piacere della vita. Solo che, a differenza del patrista, egli non si pentirà mai di averlo fatto. L’unico rimorso: non aver compreso fino in fondo il suo amato Antinoo, precursore del wildiano Dorian Gray.
Un libro da leggere, senza dubbio.
Un saluto,
Il SarcoTrafficante
Filed under: SarcoBooks | Tagged: anni 50, Gay, ironia, Le confessioni, Le memorie di Adriano, Libri, Moccia, Omosessualità, Recensioni, Sant'Agostino, Tre metri sopra il cielo, Yourcenar |
… l’ho iniziato almeno 4 volte, non sono arrivato oltre pagina 40. … magari ci ripovo (?)..
saluti
Alf**
All’inizio è ampolloso, pesante…però se proprio non ce la fai, non costringerti..io la penso così..forzarsi di finire un libro che non piace è equivale a farsi uscire emorroidi mentali.
take it easy 😀
… mettiamo che è troppo denso dapprincipio… un po una noia. Ma tra froci però è un must, bisogna leggerlo!
Magari bisogna decidere pure se si fa parte di quei froci per cui memorie d’adriano è un must? non lo so …
nel fratempo non voglio le emorroidi mentali, almeno non per la Yourcenar!
saluti
Alf**
Boh..tu che tipo di frocio vuoi essere? ehehe
per me non è must (frocio o non frocio). Però è un libro che mi ha colpito..sarà stato il caldo, saranno state le ferie (ahimè terminate!), sarà stato che mi sentivo particolarmente romantico…boh 😀
… a saperlo lo vivrei senza moralismi …
cosa vivi con molti moralismi? chi fa il moralista con te?
scusa…sto perdendo sali minerali e fosforo dai pori piliferi con questo caldo.