Il pranzo di Ferragosto

Il pranzo di Ferragosto: una rivelazione. Sono entrato titubante, perchè avevo letto che le protagoniste erano delle signore anziane. A me fanno senso le persone vecchie, sarà per la loro pelle pendula, non lo so. Ebbene, dopo esattamente 30 secondi dall’inizio, avevo capito che ci sarebbe stato da ridere.

Le attrici (ma sospetto sia la loro opera prima) sono molto spontanee, troppo. Sembra quasi tutto improvvisato. La trama è sostanzialmente nulla, ma le gag di queste indemoniate-con-la-pensione non ti fanno annoiare neanche un secondo.

Oltre all’aspetto comico, c’è ovviamente uno sguardo agrodolce alla tematica dell’abbandono degli anziani durante le ferie estive. Ma tutto con molto garbo, e senza alcuna voglia di commuovere gli spettatori. Per fortuna, perchè a me i vecchi non fanno commuovere, ma solo senso (ribadisco).

Ve lo consiglio per passare 90 minuti in allegria. Era da tanto che non mi facevo tante risate al cinema.

LatRinorum

Il Papa esorta i vescovi francesi ad accettare la messa in latino. Intanto Veltroni, alla SAMMER S-CUL del PD, dice di essere l’unica novità di cui l’Italia ha bisogno.

Il Papa e Veltroni sono come Paola e Chiara: dicono stronzate all’unisono.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: