La situazione sta diventando alquanto ridicola. “La Repubbica” ha indetto una campagna per conferire il Nobel della pace a Saviano. Evidentemente, d’ora in poi, quel quotidiano lo chiamerò “La Repubblica delle Banane“.
Perchè dargli un Nobel per la pace? Perchè ha scritto un libro che NON HA RISOLTO NULLA? O perchè ha INCASSATO i diritti cinematografici per il suo magnifico megaspot alla CAMORRA? Ma perchè non gli diamo anche un OSCAR? Tanto gli somiglia pure ad una statuetta.
Infine, e concludo l’attacco feroce (lo giuro su San Gennaro), ma che altro libro ha scritto? Questo Saviano è peggio dei Jalisse: hanno fatto una sola canzone e c’hanno campato per due anni.
Speriamo sparisca nell’oblio anche lui.
Filed under: SarcoNews | Tagged: camorra, gomorra, jalisse, Libro, Napoli, nobel, oscar, Recensioni, Repubblica, saviano |
Possiamo dire che il libro non sia scritto bene, d’accordo. Ma per il resto questo post è parecchio stupido. O forse non hai letto il libro e non hai visto il film. Solo così si può giustificare quel che scrivi.
haihai, stamane hai preso uno svarione! magari non si merita il nobel, magari l’ingenuità l’ha costretto ad una vita scomoda, ma non è un cretinetto qualinque.
Probabilmente sparirà nel nulla, ma solo perchè la camorra lo uccide epare che sia già in calendario, se poi vogliamo condannarlo perchè ha fatto i soldi, mi pare una cazzata. … non li può manco spendere serenamente …
eheheh… l’invidia è una brutta bestia.. al sud fa più danni degli tsunami, e ci tiene tutti bloccati, fermi.
fanno bene a non avere pietà di noi i leghisti, perchè dopo un paio di uè, uè, siamo cattivi dentro.
il nobel non lo prende saviano, lo prende tutta la gente che non appartiene a nessun clan e che non ha mai avuto niente da spartire con la camorra (e posso garantirti che siamo in pochi), è un onore che la comunità internazionale abbia avuto a cuore la causa del Sud italia, che non è facilmente individuabile. Ma che te lo dico a fare, per voi qualsiasi cosa si muove diventa un bersaglio.
svarione?
alcuni fatti.
1) Un attore di Gomorra viene arrestato per CAMORRA. Ops…vuoi dire che non lo sapevano fosse implicato in cose losche? come l’hanno conosciuto?
2) Saviano si è comprato casa da un mio amico a Napoli. Ha speso 2mln di euro. Credo che li spende MOLTO serenamente i soldi
3) I camorristi AMANO la pubblicità – se leggi il romanzo, non c’è nessun atto di accusa. Quasi sembrano leggendari
4) Vieni a Napoli e vedi la gente come parla del libro. I ragazzini se lo comprano per leggere le “gesta dei loro nuovi eroi” che “stanno pure al cinema”.
Purtroppo Saviano non sarà eliminato dalla camorra. E’ il loro PR – anche se lui probabilmente non se n’è manco accorto. Forse.
@ommaigod: invidia? per un nobel? eh eh eh l’invidia ce l’ho per la camorra…e quando si sarebbero beccati uno spot gratis d questo livello? (E te lo dice uno che ci lavora in pubblicità)
@anellidifumo: non è stupido. è solo la realtà dei fatti.
1) se l’attore di Gomorra era un Camorrista Saviano non ne ha colpa, il film è di Garrone che ha voluto tutta gente “e’ miez’ a via”, ed è capitato pure il camorrista. Non è una giustifacazione ma non ne vedo la responsabilità di Saviano.
2)il fatto che abbia comprato casa per 2mln di euro non mi sembra debba viverlo con senso di colpa, i soldi non li ha rubati, o pensi anche questo? piuttosto, fortunato il tuo amico!
3) i camorristi amano la pubblicità, e lo ha detto, suo malgrado, pure lui, raccontando che dapprincipio la camorra stampava copie di gomorra arricchite di gesta dei boss. Magari è stato ingenuo ma non credo connivente, o tu lo credi? il fatto che non ci sia nessuna accusa (il libro lo sto leggendo) è perchè non ha un taglio giornalistico ed è perchè per scrivere accuse ci vogliono MOLTE prove, avvolte manco i magistrati le hanno! eppoi anche i libri di Travaglio che hanno un altro taglio creano miti e questo lo vedo con i miei occhi.
4) IO ci vivo a napoli non devo andarci per sapere che i ragazzini non hanno bisogno di leggere le gesta dei loro eroi, le vivono e se le raccontano. Vivo a Portacapuana e dubito fermamente che qualcuno di quelli che mi sfrecciano con lo scooter sulle orecchie tutti i giorni abbiano il coraggio di affrontare una lettura così corposa! E dubito fortemente anche che la camorra abbia biosogno di montare la fama per arruolare adepti. Vivere a napoli significa essere conniventi con la camorra, per tutti, nostro malgrado.
Il Nobel è una provocazione e non credo che lo meriti prorpio per l’ingenuità dimostrata, ma che secondo me sta scontando tutta.
N.B. @onmaigod sei connivente pure tu, quando tutta la merda che caghi la camorra la compra dalla tua gente, quella leghista, e la sversa nella nostra terra!
con affetto Alf**
Alf!
grazie per il commento superparoloso…di base, sono d’accordo con te: è un ingenuo – per quello, non solo non merita il nobel ma anche andrebbe fatto sparire nell’oblio generale.
E’ una questione di responsabilità: se tu scrivi, SAI che produrrai un effetto – anzi, qualsiasi scrittore SPERA che ciò avvenga. Per quello ripeto: è colpevole al 100%.
Io a Napoli non ci vivo da anni, però ci torno spesso…e sentire certi discorsi nella metro mi destabilizza. Non avranno valore statistico, ma minchia tutti i camorrofili li becco io!
sono permaloso, ma non in questa occasione.
Trovo che abbia avuto coraggio a scrivere (e farlo ancora) di camorra, anche se “romanzato”, e trovo che va appoggiato e sostenuto da tutti noi napoletani che siamo camorristi nei modi, nei tratti, nelle relazioni, nelle espressioni verbali, per levarcela un po di dosso sta camorra, per alzare la testa e non giustificare, per evitare di non vedere. Perchè se è uno SPOT meraviglioso per i “sostenitori” della camorra, è un pugno in petto per tutti quelli che come me, amano questa città e sono rimasti con l’illusione idiota di poter cambiare le cose, soggiogati da quel “rinascimento napoletano” (che tu forse non hai vissuto) ma lottando ancora e ancora contro i mulini a vento. Almeno ora so che quello che credevamo essere isolata organizzazione di quartiere è tutt’altro, e molto + esteso.
Per quanto riguarda il resto del mondo non aver timore quello che chiami SPOT alla camorra, fuori da Napoli la credono FICTION!
L’ingenuità, anche giustificabile, sta nel fatto che il poveretto non immaginava una diffusione tale (tradotto in 11(?) lingue) un bestseller planetario. questo farebbe paura a tutti anche se da domani il tuo BLOG diventasse il + letto al mondo, e di colpo avresti + responsabilità di quanto adesso te ne senti, perchè quello che hai già scritto diventa VERBO! e le cazzatelle contro il papa, ora ignorate, diventerebbero accuse gravisse alle quali dovresti dare spiegazione. Per le quali saresti accusato di fare uno SPOT postmoderno al PAPA!
un saluto ragazzo.
ALF***
ma i Casalesi lo sanno che col libro ci “campa” due anni come i Jalisse?
A.
lo sanno lo sanno 😀
[…] giornalismo, ma soprattutto a quelli che mi hanno inviato email poco carine dopo aver letto il mio post, dedico la copertina di Rolling Stone di questo mese. V’invito a vedere anche il servizio […]
Mah, certo la camorra farà una statua a Saviano, perfino Bassolino si è potuto rigenerare leggendo un brano di Gomorra…pensiamo un po’…
http://www.messinanews.com/focus/loscar-della-mafia/
lasciamo stare va…che ho addirittura ricevuto intimidazioni dalla redazione web di saviano per levare alcune frasi …