
No Pain No Gain
In inglese esiste un detto: “NO PAIN, NO GAIN” (“Se non soffri, non guadagni”). Premesso che la prima volta che l’ho sentito fu da una mia amica trans brasiliana (Paolo, detto LinguaGlossa). Per cui, pensavo dicesse: “NO PAIN, NO GAY”. Ero convinto si riferisse al fatto che per prenderlo a quel servizio, dovevi accettare un pò di dolore. Ma evidentemente mi sbagliavo.
Dietro questo detto, esiste tutta l’etica del sacrificio di cui la cultura protestante angloamericana è intrisa. Che va molto oltre il brianzolo “Lavoro, guadagno, spendo, pretendo” – perchè parla di DOLORE e non di sacrificio in senso generale. Che gl’inglesi fossero particolarmente dediti al masochismo ce lo dicono recenti fatti di cronaca, però pensavo fosse solo relegato all’ambito sessuale.
Ed in questo sta la grande differenza con gl’italiani. Pensiamo ai corrispettivi di questo detto:
- “Chi non risica non rosica” – alla logica del DOLORE, si sostituisce quella del “PROVAMOSE E VEDEMO CHE SUCCEDE“; all’etica del sacrificio, si sostituisce l’etica dell’inculare il prossimo;
- “Chi bella vuol apparire, un pò deve soffrire” – quì assistiamo non ad un’etica del dolore, ma ad un’estetica del dolore. Etica ed estetica hanno sempre teso a equivalare: basti pensare che il detentore della morale italiana – il Papa – vesta Prada.
In conclusione, assistiamo a due modelli di etica: una protestante ed una prada-stante. Entrambe regolano la vita di intere nazioni da secoli. Ed è curioso vedere come l’italia si sia lasciata contaminare dalla cultura angloamericana in tantissimi aspetti, tranne che in quella del sacrificio.
Chiamateci fessi.
Filed under: SarcoTeorie | Tagged: America, Attualità, etica, Fashion, Gay, masochismo, morale, mosley, Papa, Prada, protestante, proverbi, UK |
Eppure c’è un ozio di cui non andare tanto fieri…la libertà vista come diritto e non come dovere…non mi piace tanto. Altro che fessi: siamo proprio dei coglioni
non voglio fare il sociologo da inserto di Donna Moderna, però non è solo italiano..è tutto il mondo occidentale che da molto per scontata la libertà…l’abbiamo conquistata da troppo tempo.
Da dove è nato questo post?
Non basta che il sacrificio è fin troppo presente nella religione cattolica?
lasciamoglielo, a me basta la CROCIFISSIONE!
@penelope: dalla mia mente EVIDENTEMENTE malata
@Altung: mentre leggevo il tuo commento, immaginavo la faccia della bimba dell’esorcista 😀
uahahhhahhaha
😀