Quoque Rosa!

Come osi tu donna superare un uomo? Resta nella caverna, e stai zitta!

E’ questo il messaggio chiarissimo lanciato dai giornali e politici (maschi) di mezza Europa dopo l’elezione della inglese Ashton a Ministro degli esteri europeo. Il commento tipico e’ cosi strutturato (sono quasi tutti uguali!).

La Ashton non e’ adatta perché:

1. Non ha esperienza di politica estera (vero, verissimo);
2. E’ stata imposta dagl’inglesi come moneta di scambio per far cadere la candidatura di Blair (verosimile);
3. E’ una scelta simbolica per un esecutivo tutto al maschile (totalmente infondato).

Perché aggiungere o suggerire quest’ultimo punto? Perché rovinare un ragionamento politico legittimo con della melma sciovinista? Ma l’Europa non era la nazione più avanzata al mondo in quanto a modernità, ecologia, diritti umani? A sparlare e’ la stessa Europa che svetta nella classifiche delle pari opportunità? La stessa Europa dove governano 3 Premier donna, di cui una omosessuale? E’ la stessa Europa scandalizzata per i comportamenti da pappone di Berlusconi? Improvvisamente, siamo diventati l’EurArabia Unita?

Lasciatemi concludere con una riflessione di poco conto.

Prima della Ashton, c’e’ stata un’altra persona accusata di inadeguatezza alla carica sia per mancanza di esperienza estera sia per striscianti accuse in merito alla sua “diversità”. Quella persona si chiamava Barack Obama – divenuto poi Presidente degli Stati Uniti e Nobel per la pace proprio per gli sforzi di politica estera. E’ divertente (?) sottolineare come l’Europa si schiero’ contro quelle accuse ed appoggio’ incondizionatamente Obama. Ma evidentemente vige anche da noi la logica del “fine, till it’s mine!”: tutto bene fino a che non succede dalle mie parti.

Questo la dice lunga su quanto la Storia, anche la più recente, non insegni nulla neanche a chi la Storia dovrebbe farla. Triste, molto triste.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: