In Italia, non esiste una legge sulle coppie di fatto. Perche’? Betori, l’arcivescovo di Firenze ha le idee chiare: aiutarle significa promuovere solo degli individui, non come nel caso delle famiglie tradizionali che rappresentano la vera societa’. In Italia, esistono le coppie di fatto, ma solo in Politica. E non mi riferisco al regolamento parlamentare secondo cui ad un onorevole vengono riconosciuti i diritti di coppie di fatto (di per se’, decisamente, vomitevole). Parlo delle alleanze politiche per le regionali 2010.
La grande protagonista? L’UDC di Casini, che improvvisamente e’ diventata la puttanella della Res PUBICA. Un giorno col Pd, un giorno con il Pdl, un giorno con nessuno. Mastella era uno stagista del voltabandierismo italico a confronto. Dapperttutto lo cercano, lo vogliono, lo seducono. E lui elargisce benedizioni urbi et orbi con magnanimita’. La Bonino per il PD lazio? No! Vendola per il PD puglia? No! E cosi via. Ma quello che più disgusta non e’ tanto la prostituta du jour, quanto “gli utenti finali” dei suoi servigi: Bersani, primo fra tutti.
Il PD è una coppia di fatto tra cattolici e socialisti: ci ritroviamo già al divorzio dopo pochi mesi? Hanno già bisogno di un amante per rianimare il fuoco della coppia? Consiglio a Bersani di recarsi al più presto in un sexy shop (e di portare con lui anche la Binetti): cerchiamole tutte prima di fare patti con il diavolo.
Buon inizio anno!
Filed under: Politically Sbagliat | Leave a comment »