Senza parole

Una ricerca inglese sostiene che i giovani utilizzano solo 800 parole per comunicare via sms e social network. Costretti dall’immediatezza del mezzo, i ragazzi fanno economia sul vocabolario orale che e’ invece di 40mila parole. Viene da chiedersi perche’ i leader politici e (suppostamente) morali non facciano lo stesso. E stiano zitti una volta per tutte.

Sono stregato – per non dire, mefistofelicamente affascinato – da un paio di altisonanti dichiarazioni della Chiesa. La prima e’ del Papa: “Non fidatevi dei maghi ed economisti”; la seconda dell’Osservatore Romano: “L’Italia resta un Paese razzista”.

Ed in un batter d’occhio, il gioco di prestigio e’ fatto. Nel primo caso: noi non siamo maghi, infatti vi ordiniamo solo di credere in un’entita’ superiore senza alcuna prova empirica, noi non vi abbiamo abituato a credere nei miracoli. O nel secondo caso: noi siamo alla guida spirituale del paese solo da più di mille anni, non abbiamo niente a che fare con il razzismo imperante nella nazione, ce ne laviamo le mani.

La Parola del Cristo nasce semplice, diretta e decisamente in opposizione all’establishment fariseo dell’epoca. Siccome la Chiesa e’ establishment, non puo’ fingere di stare ancora all’opposizione, altrimenti fa il giochetto Berlusconiano di fare la vittima dalla posizione del carnefice. Oppure, se preferite la metafora TRANS: sono lupi che si travestono da agnelli.

In questo fiume di parole, una certezza emerge: se Gesu’ rinascesse oggi, non sarebbe dalla parte della Chiesa.

Il fatto e’ che probabilmente manco ce ne accorgeremmo di lui: da nero, sarebbe evacuato in un centro d’accoglienza ed espulso per reato d’immigrazione clandestina.

Amen.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: