WikiPiscio

“Wikileaks” deriva da Wiki, la tecnologia 2.0 per costruire informazione condivisa, e Leaks, soffiate. Il caso vuole che Leak significhi anche “pisciata” – e come altro chiamare i giudizi emersi sul nostro Premier? Una bella pisciata in faccia al nostro Paese.

Ora si puo’ gridare allo scandalo, al complotto, alla trama oligarchica internazionale, ma rimane l’offesa inferta al governo, che nel bene e nel male rimane il NOSTRO governo. Urgerebbe una difesa d’ufficio, ma Berlusconi fa sapere di averci riso sopra, e Frattini si piega: “Nulla scalfira’ i rapporti con gli USA”.

Ripetiamo: un paese straniero ci offende, ed il nostro ministro degli esteri ci tiene a precisare, quasi fosse lui in colpa, che nulla cambiera’? Come se la tua donna ti tradisse con il salumiere, e tu ti piombassi trafelato in salumeria a dirgli che continuerete a comprare le salsicce da lui.

Berlusconi e’ quello che e’, manco vogliamo fare difese d’ufficio senza speranza. Ma la destra non era nazionalista? Berlusconi non ha sempre attaccato chiunque di essere anti-italiano? A me sembra che le palle le caccino solo con i giornali locali.

A Napoli, li chiamano “galli ncopp a munnezz”. Mai metafora e’ stata più azzeccata.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: