Sic TRANSit gloria (IM)mundi

La fine del Berlusconismo e’ intrisa di ironia e burlesque.

Cerco’ di fare una legge contro la prostituzione, e viene beccato in “cene eleganti” con delle escort. Vince con il potere della TV, ma perde le amministrative ed il referendum grazie ad Internet. Amico fedele di Gheddafi, gli si rivolta contro quando questi muore nel peggiore dei modi (snocciolando il suo latinorum alla Don Abbondio). Odia le tasse e deride la lotta all’evasione fiscale, ed e’ costretto ad inserirla nella manovra d’estate. Ed ora, anche l’omonimia gli si mette contro. Nemico di un Visco dell’ultimo governo Prodi, nomina Governatore di Bankitalia proprio Visco (un altro).

Se il cerone lasciasse traspirare qualcosa, quest’uomo trasuderebbe gocce di incoerenza. La storia, personale e non, lo ha incastrato e smascherato cosi tante volte che quasi fa tenerezza. Ma anche no, a dire il vero. Chissa’ se, vedendo la trucida morte del suo ex amico Gheddafi, abbia temuto anche per la sua incolumita’. Noi non siamo una dittatura, ma non ce la passiamo affatto bene. Gl’indignati a Roma hanno organizzato il corteo più grande al mondo. Duecentomila persone, contro le decina di migliaia delle altre citta’. Anziche’ farci mille pippe sui black block (dementi da incarcerare, e punto), perche’ nessuno si chiede il motivo di tanta partecipazione popolare?

Noi non siamo la Libia. Ma non siamo manco la Germania o la Francia. E cos’avremmo di meno? Cosa ci manca se non una classe politica decente? Il berlusconismo ha fatto campare destra e sinistra, ed ora che la fine e’ vicina, tutti si cagano sotto. Tutti.

Sic transit gloria mundi pure per l’Italia?

Le Tre C

Ricordate le tre “I” del primo governo Berlusconi? Inglese, Internet e Imprese? A quanto pare, sono tutte andate a puttane, come il premier.

Inglese: con la nuova (ennesima) riforma Gelmini, tutti gl’indirizzi di scuola superiore avranno meno ore di lingua straniera e più di latino, filosofia e italiano.

Internet: ieri il Premier ha candidamente dichiarato di non saper usare Internet, perche’ tanto quando vuole sapere qualcosa, lo chiede a Letta.

Imprese: con il varo della Banca del Sud e dei Tremonti Bond, siamo tornati ai cloni delle politiche economiche dei governi della DC.

Tutto in questo governo e’ tremendamente stantio, vecchio, triste, decrepito, morto. Nello scorso post, parlavo della cronofobia dell’Esecutivo, ma avanzerei un’ipotesi ulteriore: siamo di fronte ad un caso patologico di gerontofilia acuta.

E mentre loro si masturbano sull’esequie dei passato, l’Italia sta cadendo a pezzi, 500mila posti di lavoro persi in tre mesi, l’odio verso le diversita’ e’ sempre più acuto (lunedì bocciata legge anti-omofobia, e ieri sera aggrediti una trans a Roma ed un prof gay a Napoli) ed il credito alle imprese e’ ai minimi storici.

Ieri hanno pubblicato uno studio inglese secondo cui i bambini a cui non si raccontano favole crescerebbero con seri handicap linguistici. Ebbene, per l’Italia accade il contrario: questi signorotti di favole ce ne raccontano da 15 anni, ma le facolta’ linguistiche le abbiamo perse ugualmente: restiamo tutti zitti ad ascoltare il Boss, a capo basso e schiena dritta.

Alle tre I di Silvio, oppongo la domanda dalle tre C:

Come Cazzo Cacciarli?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: