A.A.C. Aurora, Ashley e Casamonica. Notizie Cercasi

Mentre il mondo si dispera per l’anno sabbatico dei One Direction (sono stanchi, poveri), le coscienze degl’italiani sono state scosse da alcune notizie di ordine morale superiore. Roba che non avrebbe saputo risolvere neanche Locke (non quello di Lost).

La prima riguarda la figlia di Ramazzotti, Aurora, che in poche ora è passata dall’essere un singolo del padre ad un multiplo di rotture di palle per tutti. Il web si è scatenato quando è stata scelta per la striscia quotidiana di X Factor. Posto che il web non ha una benemerita cippalippa da fare per essersi scatenato così tanto, mi domando: perché non si imbufaliscono pure per la figlia di Albano che condurrà lo Zecchino d’Oro e per gli altri migliaia di figli d’arte presenti in Italia?

La seconda riguarda l’hackeraggio del sito di incontri clandestini Ashley Madison. Milioni di fedifraghi sono finiti online. Tra questi anche un famoso personaggio TV americano, bigotto e contro le famiglie non tradizionali. Adesso si parla addirittura di suicidi. Io l’ho sempre scritto che la privacy è sopravvalutata. Fai di tutto per nasconderti, e poi becchi un hacker qualsiasi – un annoiato cingalese di 12 anni – e hai il culo più esposto di Cicciolina.

Pagine e pagine di inchieste socioculturali su questi due casi (assieme ai funerali dei Casamonica). I giornalisti che – orfani di politici che dichiarano pure quando vanno al bagno – devono riempire i loro articoli e vendere qualche copia di giornali quando imperversano i vari diva e donna in spiaggia. Li capisco, a Roma c’eravamo solo io ed il fenicottero rossa ad Agosto.

Ma non mi capaciterò MAI della gente che abbocca e che di questi casi ne fa questione di vita o morte. Mentre hanno magari il figlio disoccupato o che si sfascia in discoteca. Sarò tardo io.

Anche Cicciolina era tecnica

Chiamare “tecnico” il Governo Monti é come chiamare Cicciolina “operatrice dell’audiovisuale per uso domestico”. É un governo stra-politico, non solo perché è sorretto da partiti politici, ma soprattutto perchè esprime giudizi sui fatti (spesso si produce in gaffe degne del miglior Berlusconi), e prende decisioni basati su di essi. L’analisi dei problemi puó essere tecnica, ma la soluzione sarà sempre espressione di una parte. Questione chiusa.

Ma è interessante come molti continuino a considerarlo tecnico. Ai politici conviene, perché cosi un giorno potranno prenderne le distanze; alla gente viene naturale perchè, sebbene ci stiano facendo un male cane, almeno sono credibili, seri, efficienti, risoluti – che è l’esatto opposto dei politici nostrani.

E come dargli torto. Non si salva neanche il nuovo che avanza. Renzi sostiene che porterebbe il PD al 40%, mentre Bersani lo manterrebbe al 25%. Andiamo bene: inizia la gara a chi ce l’ha più grande. Qualcuno spieghi a Renzi che:

1) Ancora non esiste una legge elettorale. Ergo, il 40% di un cento che ancora non esiste è ZERO.

2) Se hai il 40% nel paese, ma massacri tutti nel tuo partito, in Parlamento ci sarà scissione il giorno dopo l’elezioni. Poi governi con Twitter?

Matteo, capisco che hai fretta, ma non portarti troppi avanti con il lavoro. Qui non ci sta nessuna maestra che ti mette la stellina sul registro se arrivi prima. Perchè ho la netta sensazione che ti hanno dato da mangiare troppi plasmon? Slow down, baby.

Ragazzi, se questa é la nuova politica, ridatemi Cicciolina subito!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: