America, (d)istruzioni per l’uso

Paul Watzalawick è stato un mentore per me, ne ho letto quasi tutti i libri di linguistica. E come saggista è ancora più piacevole. Dopo il successo che ottenne nel 1984 con “Istruzioni per rendersi infelici”, ha continuato con i suoi pensieri irriverenti sulla società moderna.

Il libro che vi propongo è “America, istruzioni per l’uso” (ed.Feltrinelli, pag. 119, € 6,50 ISBN 978-88-07-81536-2); guida pratica per chi stesse per intrapendere un viaggio negli States o semplicemente per chi abbia curiosità di sapere cosa accade dall’altre parte dell’Oceano. Per chi ci avesse già vissuto (come il sottoscritto), è piacevole vagare negli episodi grotteschi in cui si è incappati sicuramente durante la permanenza nel Nuovo Mondo.

Il libro si divide in 12 capitoli, uno per ogni aspetto della vita americana (aeroporto, la guida, la città, gli alberghi, denaro, la lingua, i media, poste e telefono, ristoranti e ospedali). Spassoso il capitolo sulla lingua americana – Watzlawick, da buon linguista, stocca affondi quasi acidi nei confronti degli americani: “Nessuno gli (all’americano, ndt) ha spiegato che la lingua è un’entità venerabile, un essere vivente naturale che può rapidamente degenerare e deperire se non viene curato […] la lingua per l’americano è un articolo di consumo, proprio come i fazzoletti di carta: può farci quello che vuole“.

Un piccolo saggio acuto e con tanti consigli (e battute!).

Seghe al Carrello

I prodotti vendono solo se somigliano ad un fallo;
una persona diventa consumatore per lo stesso motivo.

(apertura del centro commerciale Euroma2, by bonou2lazio – giugno 2008)


Lavoro, guadagno, spendo, pretendo

Tempo fa ero in metro e ho riflettuto su quanti soldi portassi addosso. Letteralmente.

1. Sandali NIKE: 40euro
2. Jeans MELTIN POT: 110euro
3. Maglietta bianca (nessuna marca): 5euro
4. Catena metallica (nessuna marca): 4euro
5. Cuffie bluetooth BOSE: 130euro
6. Occhiali da sole NIKE: 100euro
7. Cellulare MOTOROLA: 200euro
8. Fotocamera PENTAX: 250euro
9. Marsupietto CASE LOGIC: 10euro
TOTALE: 849 euro
Quasi tutto comprato negli ultimi mesi.

Ed io dicevo che non badavo alle marche e al consumismo! Minchia, se continuo a non badarci così, fra 2 mesi mi trovo a prostituirmi sulla salaria per comprarmi l’iphone. Che tra l’altro non voglio: preferisco aspettare il nokia n96 8gb. Minchia, vedete? Continuo senza termine! Tra l’altro, se pure rimanessi a letto infermo, continuerei a fare acquisti on line. Perchè??? Perchè ho capito che si campa una volta sola e che è meglio spendersi tutto ma proprio tutto e che cazzo. Tante cose succedono nella mia vita in questo periodo e sinceramente la voglia di essere oculato mi somiglia sempre + ad essere inculato: DOLOROSO. Per cui, evito finchè posso di risparmiare, di essere parsimonioso. Cazzo..come dicono i nordici…lavoro, guadagno, spendo, pretendo!

E alla faccia della flessione strutturale dei consumi: io continuerò a SPENDERE fino a che non mi si sciolga la Carta di credito in mano. Tiè tiè tiè.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: