State Boni(ni)

La Bonino sbuca ad ogni elezione presidenziale.

Ogni 7 anni, la scongelano dal freezer di Pannella, per poi votare il solito 90enne con “alto senso delle istituzioni”. Lei è come una puttana: tutti la vogliono, nessuno se la sposa.

D’altro canto, parliamoci chiaro: la Bonino non è adatta a fare il Presidente della Repubblica. Perché rappresenta troppo una parte politica (peraltro ultraminoritaria: 0,3% alle ultimi elezioni), perché è stata già cassata ampiamente dagli elettori (che hanno preferito votare la Polverini, ed ho detto tutto), perché sarebbe una scelta troppo da “sindrome delle quota rosa”. Insomma, anche no, grazie.

Eppure, sarebbe un segno VERO di cambiamento se si votasse con ampia maggioranza una persona al di fuori di ogni sospetto. Una persona come Laura Boldrini sarebbe l’ideale, ma è troppo giovane. Si trovasse un cervello fuggito all’estero, che porti una ventata fresca nei palazzi del potere capitolino. I nomi a disposizione sono tantissimi, le nostre eccellenze abbondano.

E speriamo che chiunque venga eletto, abbia le palle per rimandarci alle urne, costringendo prima i partiti ad una nuova leggere elettorale. Senza saggi e paggetti. E vinca il migliore.

Il Signore degli Anelli, Frodo, e i Dieci Saggi

L’Italia, dopo 17 anni in un film horror, ora è finita in un racconto fantasy. Ci sta il Signore degli Anelli, Napolitano, che dispensa il compito di fare un Governo prima all’inutile Frodo, Bersani, per poi affidarsi ai dieci saggi, che però nessuno s’incula di pezza. I partiti, ovvero le tribù della Terra di Mezzo, non li accettano e protestano vigorosamente dall’alto della loro totale nullafacenza (compreso il M5S, che pare sia andato al Parlamento solo per risparmiare sulla carta igienica e sulle Bic).

Tutto questo perché non siamo un Paese serio. Non siamo proprio un Paese. Siamo ancora allo stadio primordiale di “Francia o Spagna, purché si magna”. Il nostro orgoglio nazionale lo calpestiamo ogni giorno. Non ci sentiamo parte di una collettività: siamo solo un insieme di famiglie che devono convivere a malincuore nello stesso condominio. Queste divisioni ci uccidono, soprattutto in un momento storico dove l’unità sarebbe l’unica risposta possibile agli attacchi esterni.

Rifugiarci nel nostro “Piccolo Mondo Antico” non serve più. Nè ci garantirà prosperità il Masaniello di turno. Fa male dirlo, ma l’unica soluzione è che ci colonizzino i tedeschi. Sembrerà un estremo logico, ma non rimane altra scelta per questo chiassoso Paese in dismissione.

Tutto slogan e niente arrosto?

In rete gira un retroscena davvero grottesco: se fosse confermato, e se i neoeletti 5stelle si facessero influenzare dalle minacce, potremmo parlare di democrazia diretta nel movimento. Diretta da Casaleggio&Partners!

Non voglio fare l’uccello del malaugurio, però il M5S deve darsi una mossa. Possono sbraitare quanto gli pare che nel loro Non-Statuto siano previste Non-Alleanze su punti ben precisi del Non-Programma, ma siamo in Occidente, nel 2013, e non si governa una paese con un Non-Parlamento. A meno che non si voglia eleggere il Bianconiglio Presidente del Consiglio, e la Regina di Cuori Presidente della Repubblica.

Gli 8 punti di Bersani – per quanto tardivi ed espressi con la solita flemma di un malato oncologico terminale – sono un buon punto di partenza per dare la fiducia ad un “governo di scopo”. Espressione giornalistica orribile, perché ogni governo dovrebbe avere uno scopo, ma efficace. Se fossi un grillino sarei contento finalmente di mettere in pratica quello per cui lotto da anni, e odierei i mille bizantinismi in cui il movimento sembra essersi incartato. 

Quando la protesta diventa un pretesto per non prendersi responsabilità di governo, riecheggiano logore logiche di partito, dove si faceva un gran trambusto per niente. Non vorrà il freschissimo movimento cadere nel solito cliché del “tutto slogan, e niente arrosto”?

(Speriamo proprio di non dover dar ragione alle agenzie di rating, che hanno definito “inconcludenti” le nostre elezioni).

Nota: ieri sera ad “InOnda”, ho assistito ad una scena agghiacciante. Diretta dalla Bridgestone di Bari, quasi mille lavoratori a rischio. Ed in studio, il grillino cantava con la chitarra contro il sistema capitalistico ripetendo di non avere soluzioni per quegli operai. E via con il disco vendita dei vecchi partiti, bla bla bla. La politica è sangue e merda e non blog, ballate, e piazza san giovanni. Ora i grillini sono pagati dallo Stato (per quanto si riduranno gli stipendi): FACCIANO IL LAVORO PER CUI SONO PAGATI PURE DA ME, che non li ho votati. Altrimenti, A CASA.

La prova del Nove

Sarà la mia indole irrimediabilmente ottimista a farmelo dire, ma il risultato di queste elezioni rappresenta una straordinaria occasione per cambiare il Paese, per sempre. E’ in tempi di crisi che si prendono le decisioni più drastiche, rivoluzionarie. Questa è la prova del Nove della nostra democrazia.

Grillo vuole cambiare l’Italia. Bersani vuole fare altrettanto. Ci sono molti punti in comune (altri assolutamente no). Non vedo alcun motivo per cui non si debbano alleare sui singoli provvedimenti per poi andare al voto a stretto giro (18 mesi massimo).

Mercoledì prossimo, il PD proporrà 8 punti di governo: che ci siano anche punti vicini a quelli espressi dagli elettori del M5S (un quarto degli italiani). Se non saranno inclusi, sarà l’ennesimo fallimento, l’ennesima chiusura all’esterno e all’esigenze della gente.

D’altra parte, il M5S dimostri quello che ha sempre detto di essere: un movimento. Ed in quanto tale, deve dimostrare di sapersi “muovere” ed evolvere in un partito in grado di prendere decisioni non puramente legate agl’interessi di bottega.

Ci sono interessi fortissimi in ballo. Ma c’è una lobby che già si lecca i baffi all’idea di un’Italia allo sbando: gli speculatori finanziari. Chiunque ci farà cadere in questo tranello (PD o M5S), dovrà fare i conti con la Storia. E con la propria coscienza.

Nota finale: Bersani sia Presidente del Consiglio in questo governo pro-tempore. Ma appena eletto, deve dimettersi dalla Segreteria del PD. Faccia spazio a Renzi, che avrà tutto il tempo per organizzare le fila per la prossima battaglia elettorale. Bersani dimostri di essere il segretario serio e credibile che io credo sia.

Domani o si fanno gl’Italiani o si muore

Domani la vera sfida è tra chi ama l’Italia e chi la odia. Tra chi vuole più Europa e chi vuole l’autarchia. Per chi vuole diritti civili e chi vuole negarli. Tra chi pensa che la politica sia amore, luce, speranza e chi invece pensa sia disperazione, rabbia, distruzione.

Domani la vera sfida è tra DEMOCRATICI e FASCISTI. Non giriamoci tanto attorno. Dal 27 febbraio, infatti, entreranno diversi tipi di fascismo al Parlamento. 1) Berlusconiano. A tratti grottesco, popolano, ignorante, gretto e caciarone. 2) Ingroiano. Sono ex comunisti incazzati per non esser entrati in Parlamento, disposti a tutto pur di tornare a godere di comode poltrone borghesi. 3). Grillino, il più pericoloso.

Grillo nega la cittadinanza ai ragazzi nati e cresciuti in Italia solo perché figli di immigrati, ha tra le sue fila gente che dice NO alle unioni gay (“perchè a questo punto sposiamoci anche con gli animali”) e apre ai fascisti di CASAPOUND.

A chi mi da del mistificatore, vorrei citare le parole del loro guru. “Devono ringraziarci, perché noi occupiamo il vuoto che in altre nazioni prende il neofascismo”. Grillo, fatti una domanda e datti una risposta: secondo te, perché? Semplice: perché sei come loro, altrimenti non prenderesti manco un voto.

Credo nella Politica con la P maiuscola. Nella passione, nell’impegno civile  e civico, credo nell’amore verso la comunità, e la propria nazione. Credo in un Italia dove non ci siano più rigurgiti (s)fascisti e autoritari, dove un partito diventi tale e non un semplice franchising al soldo del miliardario di turno (Grillo e Berlusconi sono simili anche in questo).

Sogno un’Italia Giusta. Un’Italia che può prendere corpo solo se si sceglie la DEMOCRAZIA domani. Per chi vota il resto, si assuma la responsabilità di far tornare il fascismo in Parlamento dopo 70 anni.

Buon voto a tutti, e che DIO – o chi per esso – ce la mandi buona.

Liste (Ri)pulite

Io sono nato zappatore. Ho l’eleganza di un cinghiale zoppo. Cammino come un guappo napoletano. Dico parolacce a raffica. Rutto senza soluzione di continuitá. Quando indosso un vestito elegante, sembro una presa per il culo deambulante, un tamarro ripulito. Ed ecco cosa sono le liste presentate dai partiti alle prossime elezioni.

Il caso Cosentino è paradossale, ma anche emblematico della vicenda. Berlusconi lo ha cacciato, non perché fosse impresentabile, ma solo perché cosi gli dicevano i sondaggi. Niente di nuovo, il Cav ci ha sempre basato ogni sua mossa – anche gastroeterinale. Il paradosso risiede nel fatto di averlo persino dichiarato pubblicamente, senza alcuna vergogna. Il personaggio è coerente: se avesse davvero seguito una logica di opportunità politica, anche lui non si sarebbe dovuto ripresentare, ed invece è capolista in tutte le Regioni.

(Ndr. E’ stato il PD ad iniziare questa gara, escludendo due candidati siciliani in odor di mafia. Ma il fine è lo stesso identico di Berlusconi: a loro va dato atto di esser stati i primi e di aver mantenuto la forma, con la storiella della Commissione Nazionale di Garanzia).

Il problema della pulizia di facciata non riguarda solo il PDL ed il PD. Esistono anche le cosidette liste nuove, che sono un enorme riclico di antichi sarcofagi parlamentari. Scopriamo che nel RIVOLUZIONARIO condominio-Ingroia si sono ri-piazziati vetero-comunisti estinti, e Di Pietro, che dopo la famosa puntata di Report era diventato un paria. Insomma, la Rivoluzione Civica è solo un poverissimo Trasferimento di Civico dei trombati.

Che dire degli altri partiti.

Il Movimento 5 Stelle ha fatto le parlamentarie online, a cui potevamo partecipare solo gl’iscritti al partito da anni. Per evitare incursioni last minute – dice Grillo. Ma un partito la cui mission dichiarata è quella di far salire i cittadini al potere non può permettersi certi scivoloni salva-apparato da PCI. Evidentemente manco lo stesso Grillo si fida tanto della sbandierata Rete. Ed infine, Scelta Civica di Monti che mette come capolista dappertutto Casini: neanche commento, è come sparare sullo scudo crociato.

Che simpatici questi partiti. Vogliono far passare delle puttane consumate per verginelle caste e pure.

Il nuovo che avanza puzza solo di avanzato.

Al bar non hanno più vergogna di sostenere Berlusconi

E’ successo proprio oggi, sono ancora sotto shock. Al bar, entro bellino a leggere il giornale quando appare un essere mezzo umano mezzo pubblicitario, vaneggiando sulla grandezza di Berlusconi, che salverà l’Italia dai comunisti e dai tecnocrati, che toglierà il bollo della macchina, l’ICI e tutte le altre tasse. Conto fino a 10, ma poi sbotto: “Capisco gli scompensi ormonali dovuti a evidente mancanza di sesso, ma non credo che un nano truccato da trans te li risolverà”.

Mi risiedo, sperando di averlo tramortito, ma quell’entità malefica inizia a sbraitarmi contro, dice che sono anti-italiano, che sono schiavo del capitalismo e altre minchiate da volantino di Scientology. Rutta qualche altra imprecazione, e se ne va nello stupore di tutti.

Analizzando la situazione con lucidità posso dirvi che quest’accaduto – per quanto grottesco – manifesta una netta inversione di tendenza nel mood pubblico attorno al Cav. Prima nessuno si sarebbe azzardato a definirsi berlusconiano in pubblico; adesso escono fuori sostenitori come funghi. Non è un segnale da sottovalutare. L’exploit TV di B, di cui l’episodio santoriano ne è stata la consacrazione massima, sta sortendo gli effetti desiderati. Nei sondaggi, e nell’esperienze di ogni giorno.

Non sono preoccupato, sono certo che il PD stravincerà alla Camera – anche grazie ad una legge elettorale di merda. Purtroppo rimane l’incognita Senato. Se non si vince in tutte le regioni – comprese Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia – saremo costretti ad accordi con i montiani. Un problema enorme per un paese che ha bisogno di riformisti VERI, e non tecnici riciclati dalla politica. Peraltro, Berlusconi ruba voti all’astensione e a Grillo, non di certo ai centristi che sono saldi al 15%. Quindi, il vero nemico sono proprio loro.

Gl’italiani decideranno chi e cosa votare. Io posso dire solo una cosa: l’unico partito in Italia senza nome nel simbolo è il PD. Questo, perchè è l’unico movimento senza padroni, se non i suoi elettori. E’ l’unico partito che ha aggirato la legge-porcata istituendo le primarie dei parlamenti e del candidato premier. L’unico che non promette sogni, ma un’agenda fatta di speranza e sacrifici.

Non sono bravo con la propaganda. Ma se siete liberi, e volete continuare ad esserlo, non esiste altra scelta.

Cosa c’insegna la sconfitta di Santoro

Berlusconi – Santoro/Travaglio 10-0. In due non sono riusciti ad abbattare il suo spirito leonino e istrionico. Loro, esemplare tipico di noiosi sinistroidi bacchettoni, lo accusavano e lui rispondeva con battute spiazzanti. Loro snocciolavano fatti su fatti, lui li seppelliva con un sorriso.

Non ci sono santi. Purtroppo il Cav ci sa fare, e da quando è tornato in tv (e si fa fare le domande) é addirittura piu simpatico. La strategia funziona: il Pdl sta attorno al 20%, guadagnando punti su punti e affondando Grillo nell’oblio. Good news: il PD é saldo al 33%, segno che il riformismo é maggioranza relativa nel Paese.

Bersani deve stare molto, molto attento. L’8 febbraio ci sará la sfida Tv tra lui, Monti e Berlusca. E Silvio giocherà la carta di “Loro due sono i poteri forti, io sono l’uomo del fare e della gente”. Bersani deve continuare sulla stessa linea, finora vincente: uomo concreto, onesto, trasparente e rassicurante.

Ma non deve attaccare Berlusconi frontalmente. Ripeterebbe l’errore di Santoro, e poi questo sará il ruolo di Monti. Pierluigi dovrá limitarsi a dare le sue ricette per il Paese, deve rendere palesi le priorità della sua Agenda; insomma, dare l’impressione di essere giá Presidente.

Si chiama “Blue Ocean Strategy”. Quando il mare è pieno di squali, lasciali sbranare tra loro e vai in un altro mare. La vittoria del riformismo é a un passo. Ma non sottovalutare l’avversario fará la differenza tra vincere zoppi e trionfare.

Nessuno vuole un Prodi2.

Frottole, Fritti e Froci

In campagna elettorale, i politici promettono sempre il culo a noi elettori; eppure quando vincono, ce lo chiedono indietro con gl’interessi. Ironie delle democrazie moderne. Grazie alla recente candidatura di Monti, assistiamo anche al processo inverso: lui prima ci ha tar-tassato, e adesso promette di rivedere tutti balzelli che ci ha imposto.  Ma badate bene, non è il solo a raccontare frottole pre-elettorali.

Parlando di ex berlusconiano di ferro, Tremonti, lui ha addirittura creato il movimento 3L* la cui mission precisa è quella di far abolire l’IMU, perchè ritenuta incostituzionale. Qui siamo alla schizopatia: lui l’ha creata, e lui la vuole abolire. Ma in fondo, cari amici, perchè sorprenderci? Dalle stesse fila proviene Calderoli, che prima fece la legge elettorale, e poi la definì una porcata. Tafazzi che si dava le martellate sui coglioni era uno stagista a confronto di questi consumati masochisti.

Sempre della serie “Per un pugno di voti in più”, l’evergreen – fritto e strafritto – rimane Silvietto “bell ‘e mamma soia”, che è recentemente arrivato a dire SI alle coppie gay. Lontani sembrano gli anni della sua crociata familista, dall’alto delle cosce delle sue Olgettine. Peraltro, io credo che lui abbia sempre finto contrarietà per convenienza politica (l’apparentamento con il clero frutta sempre qualche voto). Se fosse per lui, più orgasmi per tutti e non rompete i coglioni.

La sinistra per ora si tiene lontana dalla bolgia, per pura strategia politica – come spiegavo in un post precedente. Ma siamo certi che il mix congiunto Ingroia, Di Pietro, Vendola produrrà ben presto qualche chiccha social-populista interessante. Su, compagni, impegnatevi a dire qualche cazzata pure voi, che avete una lunga tradizione alla spalle da rispettare!

Arrivederci a tutti. Passo e chiudo.

*”3L”, non sta per “LeccameLo Lì”, ma Lista Libertà Lavoro, porcelli!

Il silenzio è d’oro. Ma loro so’ de coccio.

Monti: Bersani silenzi CGIL e Fassina. Bersani: non silenzio nessuno. Il silenzio sarà d’oro, ma questi due sono di coccio. La campagna elettorale è iniziata a gamba tesa: i due se le danno di santa ragione, ma con garbo istituzionale. Per ora, la strategia di Bersani risulta vincente per una serie di mosse davvero “smart” (quasi non sembrano fatte dallo stesso Bersani!).

1) Il Rinnovamento ha preso il posto della rottamazione. Le primarie dei parlamentari hanno non solo rafforzato numericamente le fila dei bersaniani, ma hanno anche portato più donne e più giovani nei listini PD. Esattamente la mission di Matteo Renzi, che non a caso ha deciso di collaborare attivamente nella campagna elettorale.

2) Società Civile. Bersani ha iniziato la campagna acquisti, ed ecco schierarsi con lui Piero Grasso, popolarissimo, ex sostituto procuratore antimafia di Palermo; e Carlo Dell’Arringa, famoso economista del lavoro all’Università Cattolica di Milano. Altre new entries dal mondo dei giornalisti, Mucchetti del Corsera, e Capacchione, famosa per la lotta anti-mafia. Scelte di forte impatto mediatico. Il messaggio è chiaro: se i tecnici non vanno al PD, il PD si fa i suoi tecnici.

3) Berlusconi. Nonostante l’invadenza catodica del Cavalliere, Bersani non lo considera affatto nelle sue dichiarazioni. Rivolgendosi direttamente a Monti come suo antagonista, sta ipso facto escludendo l’ex premier dalla contesa elettorale con il maggior partito del Paese. Vincere contro Monti è decisamente più semplice, si sa, e Berlusconi freme per questo motivo.

Dalla prossima settimana saranno nuovamente disponibili i sondaggi delle maggiori testate giornalistiche, e verificheremo questa mia teoria. Ma sono certo che, se Bersani continua così, avrà vita davvero molto facile all’elezioni di Febbraio. Il suo unico vero nemico sarà Grillo, che ridotto a minoranza non avrà alcun potere sul neonato Parlamento.

Incrociamo le dita.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: