Lindsay, Matteo, Belen, e gli animali superdotati

Per una vita che va, una vita che non viene. Ieri è morto il gatto della Pellegrini. Ho pianto tutto il giorno assieme a lei. Speravo di consolarmi con la nuova gravidanza di Belen, ma invano. Era solo un’abbuffata di astice a Formentera con Stefano. E mentre la Rodriguez gozzoviglia, rubano sia a casa della Lucarelli che a Lindsay Lohan. I ladri non vanno mai in vacanza, ma con Lindsay gli ha detto male: ora vuole 60 milioni di dollari indietro.

Chiediamoli al Premier, al quale è evidente che avanzano spicci (dopo l’annuncio del taglio di 50 miliardi di tasse in 4 anni, pure Carmen Di Pietro è andata da Renzi a fare la questua per delle nuove tette). Oppure a Valerio Scanu, che ha fatto incetta di soldini mettendo all’asta una sua canotta, guadagnando ben 3000 euro.  Parlando di aste, eccovi la storia di Mark, l’uomo che per avere qualche centrimetro in più, si è ritrovato impotente.

A chi si è ispirato? Semplice: o alla campagna twitter JunkOff, dove da giorni gli utenti si scatenano a suon di foto di genitali di animali oppure alla famosa palla gigante a cui si appendeva Miley Cyrus nel suo più famoso video (complimenti a lei per la conduzione dell’MTV Music Award). Sicuro non ha tratto ispirazione da Selena Gomez, che fino a qualche tempo fa indossava l’anello di castità. E poi si chiede perché Justin l’abbia lasciata.

A Lindsay non rimane che batter cassa da Salvini. Pare che abbia chiesto 500mila euro di risarcimento per un videogioco dove lo si deve uccidere per guadagnare punti. Che sarà mai, Matteo. Ci uccidi i coglioni almeno 4 volte al giorno in Tv e Radio, mica ti abbiamo mai chiesto una lira. Roba che solo lo spogliarello di Nadal in campo ci può far risuscitare dopo una tua ospitata in un talk.

Lindsay, vedi tu. Se poi ti rimane qualche dollaro, invece di spenderlo in alcol, ricordati del tuo amico Massimo (il sottoscritto). Mi raccomando.

No Manovra? Meglio la retromarcia?

Non sopporto la lagna continua e distruttiva che contraddistingue l’italiano medio. A chi non piace la manovra Monti, andasse pure in Grecia per capire davvero cosa significhi andare in default.

Dicono che sono colpiti i poveracci, ma sgombriamo il campo da ogni dubbio: e’ una cazzata. Io vivo del mio stipendio, non metto da parte niente, non ho eredita’, non ho case e non ho auto. Ho iniziato a lavorare gia’ con il conteggio contributivo della pensione. Non possiedo yacht, ne’ elicotteri. Direi di essere un poveraccio, no? Ecco, io non saro’ toccato minimamente dalla manovra Monti. Gli altri che lo saranno tanto poveracci non lo sono, e tacciano per decenza.

Dicono non sia equa. Perche’ non mettere l’ICI anche alla Chiesa. Bla, bla, bla. La Chiesa svolge un compito assistenziale indispensabile per i veri poveri del Paese. Se dovesse pagare le tasse, sarebbero tagliati quei servizi a beneficio di una fascia debole della popolazione. Perche’ non aumentare la sovrattassa agli scudati? Perche’ gia’ sara’ quasi impossibile reperirli quei soldi (si dovra’ violare un patto Stato-cittadini): metti la % che ti pare, ma i soldi comunque non ci saranno.

Voglio pero’ dire che esiste un aspetto odioso di questa riforma, la deindicizzazione delle pensioni superiori ai 936 euro per due anni. Va abolita nelle discussioni alle Camere. Si mettano al bando le frequenze tv che attualmente si vuole regalare a Mediaset e Sky, ed evitiamo questo salasso inutile ai pensionati. Si potrebbero fare almeno 15 miliardi, che darebbero un po’ di respiro a tutti.

Concludo.
Non e’ una manovra perfetta, ma non e’ l’unico provvedimento che dovra’ produrre il governo Monti. Mancano ancora i decreti sulla crescita (liberalizzare le professioni, privatizzare gli enti su cui lo stato ancora possiede golden share, etc etc), sulla lotta all’evasione fiscale e sulla riforma del mercato del lavoro (la proposta Ichino e’ gia’ nei cassetti delle commissioni parlamentari).

Ma in 17 giorni e’ stato fatto un lavoro eccellente. Posso dire finalmente che gl’italiani hanno un governo che non si meritano. E’ troppo più avanti di loro. Che il popolo si svegliasse e la smettesse con la stucchevole lagna da sindacalista degli anni 70.

I piccoli Obama della metro

Ho sentito cori entusiastici circa il piano economico di Obama; il concetto che i media hanno fatto passare pessicuamente è: TOGLIE AI RICCHI PER DARE AI POVERI. Meraviglioso: ma Obama potrebbe fare di più e dovrebbe trarre ispirazione dagli zingari che si aggirano per la metro di Roma con tanto di bambini in dotazione di serie. Oggi ne osservavo una, con il suo bimbo di 4 mesi in grembo, piangeva disperata, la faccia più ammaccata di Platinette ed io che sentivo “Material Girl” nelle cuffiette.

La situazione sarebbe stata surreale se non fossi stato ricondotto alla realtà dalla strategia di comunicazione di questa intraprendente donna di razza CD-rom. Oltre al piagnistero, lei aveva in mente un target preciso di pubblico e dirigeva lo sguardo solo ed esclusivamente a queste persone. Ne ho avuto prova solo quando ha finito il patetico spettacolino e si è alzata per raccogliere i soldi – che ovviamente a chiesto solo a loro. Sto parlando dei GRASSI.

La mente di questa donna sarà povera di concetti economici, ma ha colpito nel segno: sono i grassi che vanno tassati e non solamente i ricchi (e se sono ricchi e grassi, aliquota al 70%, cazzo!). Come già dicevo tempo fa, i grassi inquinano come i SUV e devono pagare una tassa di circolazione per portare a spasso il loro culone. Oppure andrebbero messi in gabbiette fotovoltaiche che sfruttano l’energia del loro copioso sudore per produrre energia alternativa. Del grasso, si sa, non si butta via niente; la zingara già lo sa da tempo, perchè non si mette in moto anche Obama? Con la quantità di obesi presenti negli USA potrebbe uscire dalla crisi in pochissimo tempo.

In Italia i sovrappeso non sono abbastanza da poterli sfruttare economicamente. E’ un peccato che non si possa quantificare l’ego per poterlo tassare: con quello sì che il nostro Governo potrebbe farci soldi – ma dovrebbe anche autotassarsi pesantemente.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: